In inglese definito con il termine halftone screening. Per produrre
lÆeffetto di unÆimmagine a toni continui su una stampante oppure una
macchina tipografica che possono invece produrre solo punti neri o
colorati di colore pieno, lÆimmagine deve essere suddivisa in una serie di
punti che, mediante la loro combinazione, produce lÆeffetto di una
tonalità di grigio. Questi punti vengono creati durante il processo di
stampa applicando un retino mezzetinte. I punti di un retino mezzetinte
controllano la quantità di inchiostro depositata in una determinata
posizione (perciò la composizione delle celle che compongono il retino,
ciascuna delle quali contiene una combinazione di punti ). Modificando la
dimensione e la densità dei punti, nellÆimmagine viene creata lÆillusione
ottica delle variazioni di grigio o dei colori continui. In caso di stampa
a colori in quadricromia, sono usati quattro retini mezzetinte (cyan,
magenta, giallo e nero), uno per ogni inchiostro.
Nel sistema tipografico tradizionale, le mezzetinte sono prodotte
inserendo un retino mezzetinte fra una pellicola e lÆimmagine ed esponendo
la pellicola. NellÆelaborazione elettronica delle immagini, gli attributi
del retino mezzetinte sono invece definiti mediante calcoli matematici
eseguiti dalla fotounità appena prima di stampare.
|